Donazione di Sangue: Successo della Sezione Studentesca AFDS

Con la consegna dei tesserini ai nuovi studenti donatori, che si è tenuta con due distinte cerimonie
negli Istituti superiori A. Zanon e C. Deganutti a fine maggio, si è conclusa la prima metà dell’anno
di attività all’interno delle due scuole da parte della omonima sezione di donatori di sangue
dell’AFDS provinciale.

La prima sezione “studentesca” in Italia continua a raccogliere, con il proficuo lavoro di un nutrito
gruppo di volontari guidati dal presidente della sezione Pierluigi Venir e dal consiglio direttivo, molti
nuovi giovani che per la prima volta si avvicinano al gesto indispensabile della donazione di
sangue. Un gesto tuttora insostituibile, se non dalla buona volontà di chi riconosce che non ci sono
surrogati del sangue umano e che gli ammalati hanno sempre bisogno di questo prezioso liquido
per poter vivere.

Dal settembre dello scorso anno ad oggi, sono stati 60 i nuovi diciottenni che hanno donato per la
prima volta, che sommati ai donatori ordinari e a quelli un po’ meno assidui (puntualmente
richiamati al loro dovere dal “Gruppo Chiamate” che provvede a telefonare al donatore che non
dona da almeno due anni) hanno portato ai trasfusionali della nostra provincia e soprattutto alle
autoemoteche un totale di 437 sacche di sangue e plasma.

L’anno si è concluso come di consueto con la grande Assemblea annuale contornata da una bella
festa con buffet e musica per tutti, presso un locale di Buttrio. Nel corso della serata si sono
alternati al microfono, oltre al presidente della sezione con la sua relazione annuale, i
rappresentanti delle due scuole e dell’AFDS provinciale, che hanno portato il loro saluto e hanno
elogiato la sezione per la costanza e l’impegno che si protrae da 54 anni all’interno delle due
scuole e nella famiglia dei donatori friulani. I premiati con le benemerenze per il numero di
donazioni raggiunte (una trentina anche quest’anno anche se non tutti presenti) hanno ricevuto il
meritato applauso degli oltre settanta soci e simpatizzanti presenti.

Ora le meritate ferie per tutti, sempre con la massima attenzione alla cura dei vari canali di
comunicazione con i quali la sezione mantiene costanti i contatti con gli oltre 700 soci dei quali più
di 500 attivi per donazioni. A settembre inizierà la rotta verso il 55° anno di attività, un traguardo
unico per una studentesca tant’è che le idee per festeggiare questa ricorrenza sono già in cantiere.
Ne riparleremo quindi in primavera quando il 27 Aprile ci sarà la ricorrenza effettiva dalla data di
fondazione, avvenuta nel 1971.

Condividi questo post tramite i social media

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *